Politica di Riservatezza
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024
1. Introduzione
La presente Politica di Riservatezza descrive come CareAssist raccoglie, utilizza, conserva e protegge le informazioni personali degli utenti che utilizzano i nostri servizi di assistenza domiciliare. Ci impegniamo a proteggere la privacy e la riservatezza dei dati personali in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e alla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.
Questa politica si applica a tutti i servizi offerti da CareAssist, inclusi i servizi di assistenza temporanea, consulenze domiciliari e qualsiasi altra forma di supporto fornita ai nostri clienti e alle loro famiglie.
2. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
CareAssist S.r.l.Via Roma 123
20121 Milano, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +39 02 1234 5678
3. Tipologie di Dati Raccolti
Raccogliamo diverse tipologie di dati personali necessari per fornire i nostri servizi di assistenza domiciliare:
3.1 Dati Identificativi
- Nome e cognome
- Data e luogo di nascita
- Codice fiscale
- Indirizzo di residenza e domicilio
- Numero di telefono e indirizzo email
- Documento di identità
3.2 Dati Sanitari
- Informazioni sullo stato di salute
- Patologie e condizioni mediche
- Farmaci assunti e terapie in corso
- Allergie e intolleranze
- Storia clinica rilevante per l'assistenza
- Relazioni mediche e certificati
3.3 Dati relativi ai Servizi
- Tipo di assistenza richiesta
- Orari e frequenza dei servizi
- Preferenze personali e abitudini
- Contatti di emergenza e familiari
- Rapporti sull'assistenza fornita
4. Finalità del Trattamento
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:
4.1 Esecuzione del Contratto
- Erogazione dei servizi di assistenza domiciliare
- Pianificazione e coordinamento delle attività
- Comunicazione con clienti e familiari
- Gestione amministrativa e fatturazione
4.2 Adempimenti Legali
- Rispetto degli obblighi di legge in materia sanitaria
- Adempimenti fiscali e contabili
- Comunicazioni alle autorità competenti quando richiesto
4.3 Miglioramento dei Servizi
- Valutazione della qualità dell'assistenza
- Formazione del personale
- Ricerca e sviluppo di nuovi servizi
5. Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un contratto: per l'erogazione dei servizi di assistenza
- Consenso esplicito: per il trattamento di dati sanitari particolari
- Adempimento di obblighi legali: per rispettare normative sanitarie e fiscali
- Interesse vitale: per situazioni di emergenza sanitaria
- Legittimo interesse: per il miglioramento della qualità dei servizi
6. Modalità di Trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I dati vengono trattati con misure di sicurezza adeguate per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle informazioni.
Tutto il personale autorizzato al trattamento è adeguatamente formato sulla protezione dei dati e sottoscrive specifici accordi di riservatezza.
7. Conservazione dei Dati
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti:
- Dati contrattuali: per la durata del contratto e fino a 10 anni dalla cessazione per finalità fiscali
- Dati sanitari: in conformità alle disposizioni normative specifiche del settore sanitario
- Dati per finalità di marketing: fino alla revoca del consenso o per massimo 24 mesi dall'ultimo contatto
8. Comunicazione e Diffusione
I dati personali possono essere comunicati a:
- Operatori sanitari e personale di assistenza autorizzato
- Fornitori di servizi tecnici e informatici
- Consulenti legali, fiscali e amministrativi
- Autorità competenti quando richiesto dalla legge
- Istituti di credito per le finalità di pagamento
I dati non vengono diffusi né trasferiti in paesi terzi al di fuori dell'Unione Europea senza adeguate garanzie di protezione.
9. Diritti dell'Interessato
In qualità di interessato, hai il diritto di:
- Accesso: ottenere conferma dell'esistenza dei tuoi dati e riceverne copia
- Rettifica: correggere dati inesatti o incompleti
- Cancellazione: richiedere l'eliminazione dei dati non più necessari
- Limitazione: limitare il trattamento in specifiche circostanze
- Portabilità: ricevere i dati in formato strutturato e trasmetterli ad altro titolare
- Opposizione: opporti al trattamento per motivi legittimi
- Revoca del consenso: revocare il consenso in qualsiasi momento
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci all'indirizzo [email protected] o tramite i recapiti indicati in questa politica.
10. Sicurezza dei Dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati personali contro la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso accidentale o illegale. Le nostre misure di sicurezza includono:
- Crittografia dei dati sensibili
- Controlli di accesso e autenticazione
- Backup regolari e piani di disaster recovery
- Formazione continua del personale sulla sicurezza
- Audit periodici dei sistemi di sicurezza
11. Cookie e Tecnologie Simili
Il nostro sito web utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento del servizio e cookie di analisi per migliorare l'esperienza utente. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come gestire le preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.
12. Modifiche alla Politica
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Politica di Riservatezza in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere informato sulle nostre pratiche di protezione dei dati.
13. Contatti
Per qualsiasi domanda, richiesta o reclamo relativo al trattamento dei dati personali, puoi contattarci:
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 02 1234 5678
- Indirizzo: Via Roma 123, 20121 Milano, Italia
Hai inoltre il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa vigente.
14. Responsabile della Protezione dei Dati
Per questioni specifiche relative alla protezione dei dati, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all'indirizzo: [email protected]